Roma Democratica

Radio Progressista PD Roma

Join us 2025
FDU Roma 2024

SCOPRI DI PIU'

Scopri di più

Per un Futuro più giusto

Interviste Segretario PD Roma

Intervista TG3 Segretario PDRoma Enzo Foschi

Intervista ala News Segretario PDRoma Enzo Foschi

Intervista La7 Segretario PDRoma Enzo Foschi

Seguici sui nostri canali Social

Canale Youtube PD Roma

E' ARRIVATO!

CANALE WHATSAPP

PD Roma

ISCRIVITI ORA

Instagram PD Roma

Facebook PD Roma

Copertina per PD ROMA - Partito Democratico di Roma
15,063
PD ROMA - Partito Democratico di Roma

PD ROMA - Partito Democratico di Roma

Pagina ufficiale del PD Roma https://www.partitodemocraticoroma.it/

SANTANCHÈ RINVIATA A GIUDIZIO: dimissioni subito!

Ricordiamo bene quando Giorgia Meloni, dai banchi dell’opposizione, invocava con grande convinzione le dimissioni di chiunque fosse anche solo sfiorato da un’indagine. Ora che è al governo, la coerenza sembra essersi smarrita.

La ministra del Turismo Daniela Santanchè è rinviata a giudizio per reati gravi come falso in bilancio e truffa aggravata, ma da Palazzo Chigi arriva solo silenzio. Forse si attende un comunicato in cui si spiegherà che “il garantismo vale solo per gli amici”?

Un governo che predica merito e rigore morale non può girarsi dall’altra parte davanti a queste accuse. Le dimissioni sono l’unico atto credibile per ristabilire dignità nelle istituzioni.

Cara Presidente Meloni, le parole pronunciate in passato erano quindi pura propaganda elettorale?
(La cosa non ci sorprende)
... Vedi altro
Vedi su Facebook
𝐑𝐢𝐭𝐚𝐫𝐝𝐢, 𝐛𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢 𝐦𝐨𝐫𝐭𝐢 𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐞𝐬𝐬𝐞 𝐢𝐧 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐚: 𝐢𝐥 𝐝𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐟𝐞𝐫𝐫𝐨𝐯𝐢𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨

Se c’è una cosa su cui possiamo contare nell’Italia del 2025 è l’inesorabile ritardo dei treni. Un problema che, come un vecchio orologio a pendolo, scandisce la vita di lavoratori, turisti e viaggiatori occasionali. E chi dovrebbe metterci una pezza? Il Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, che tra un tweet e una diretta social ci rassicura: “𝐓𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨𝐥𝐥𝐨!”

Peccato che “tutto sotto controllo” significhi spesso guardare un Frecciarossa fermo in mezzo al nulla o un treno regionale con decenni di gloriosa carriera alle spalle, più vicino a un museo su rotaie che a un mezzo di trasporto del XXI secolo.

Nel frattempo, Salvini parla di grandi opere e ponti futuristici. Ma quando si tratta di cose più basilari – 𝐭𝐢𝐩𝐨 𝐟𝐚𝐫 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧 𝐨𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐨 𝐠𝐚𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐬𝐞𝐝𝐢𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐞 𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 – l’entusiasmo scema. Forse i treni italiani non fanno abbastanza audience? O magari la colpa è del solito “governo precedente”?

Ironia della sorte, Salvini ci ricorda spesso di essere un uomo “𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐨𝐩𝐨𝐥𝐨”. Eppure, chi viaggia sui regionali sa che il popolo ha più probabilità di trovare un posto a sedere a una conferenza della Lega che su un Milano-Torino delle 18. Ma tranquilli, il ponte sullo Stretto di Messina arriverà (forse) prima del prossimo Intercity.

Caro Ministro, più che sognare voli pindarici, potremmo cominciare con le cose semplici: meno ritardi, più treni decenti e un po’ di rispetto per chi vive questa odissea ogni giorno. Forse, così, anche i ministri non si sentiranno in obbligo di fermare treni pubblici per arrivare puntuali a qualche appuntamento.
... Vedi altro
Vedi su Facebook
Ogni tregua è un respiro di sollievo. Una tregua che sarebbe dovuta arrivare molto tempo fa per fermare lo spargimento di sangue e permettere il ritorno a casa degli ostaggi. Ora la parola deve tornare alla politica e la nostra stella polare è chiara: due popoli, due stati e il riconoscimento della Palestina è un atto imprescindibile per costruire una pace giusta e duratura, basata su diritti, dignità e coesistenza.

Senza un impegno concreto per porre fine alla politica degli insediamenti in cisgiordania e garantire l’autodeterminazione del popolo palestinese, ogni cessate il fuoco rischia di essere solo un’illusione temporanea. La pace non può aspettare: serve un’azione chiara, coraggiosa e condivisa.
... Vedi altro
Vedi su Facebook

NEWSLETTER

Iscriviti alla Newsletter del PD Roma

Copyright 2019 All Rights Reserved