La Conferenza permanente delle donne democratiche è prevista dall’Articolo 31 dello Statuto del Partito Democratico:

  1. Della Conferenza permanente delle donne democratiche fanno parte le iscritte e le elettrici che ne condividono le finalità.
  2. La Conferenza permanente è un luogo di elaborazione delle politiche di genere, di promozione del pluralismo culturale, di scambio tra le generazioni, di formazione politica, di elaborazione di proposte programmatiche, di individuazione di campagne su temi specifici.
  3. Le forme organizzative della Conferenza, improntate ad autonomia e flessibilità, sono disciplinate da un Regolamento approvato con il voto favorevole della maggioranza assoluta delle donne che vi aderiscono.
Conferenza delle democratiche

CONFERENZA DELLE DEMOCRATICHE DI ROMA

In attesa che si concluda il percorso per l’elezione della Portavoce regionale per il Lazio e della Portavoce della Conferenza delle Democratiche di Roma, proseguono le attività dell’Assemblea delle Democratiche di Roma, su iniziativa di Silvia Cannizzo e Maddalena Vianello, delegate della Segreteria del Partito Democratico di Roma.

Per info scrivi a: conferenzadonne@partitodemocraticoroma.it

E’ convocata l’assemblea della Conferenza delle Democratiche di Roma, per il giorno mercoledì 14 aprile, ore 18.30, presso la sede della Federazione del PD Roma (via P. Giannone, 5/7).
L’ennesimo femminicidio, questa volta della studentessa Ilaria Sula di un ateneo della nostra città, rinnova il nostro sconcerto e la nostra rabbia. Per la nostra assemblea partiremo quindi da un momento di riflessione sul tema della violenza maschile sulle donne.
 
Verranno poi avviati i lavori del progetto “I luoghi delle donne“, che si pone l’obiettivo di mappare i Centri antiviolenza, i Consultori e qualunque luogo offra servizi e opportunità per le donne a Roma, così da verificare i territori più sprovvisti e lavorare insieme per costruire delle battaglie su questo.
 
Nella stessa occasione verrà presentato anche il Regolamento regionale della Conferenza delle Democratiche del Lazio, recentemente approvato. Sarà presente Loredana Granieri, Presidente del Comitato di Garanzia PD per il Lazio.
Assemblea Democratiche PD Roma

Care,
rispetto alle ultime vicende e per dare seguito al nostro ultimo incontro, avvenuto l’estate scorsa durante la Festa dell’Unità del PD Roma, torniamo a scrivere a tutte le iscritte per reincontrarci, confrontarci, e continuare a dialogare.
Sentiamo la necessità di affrontare il tema del consenso nell’ambito della violenza maschile sulle donne.
Per tanto vi invitiamo a prendere parte all’assemblea pubblica tematica di tutte le iscritte promossa dalla Conferenza delle Democratiche di Roma “Solo sì è sì. La nostra battaglia contro la violenza maschile sulle donne” con Roberta Agostini, Silvia Cannizzo, Cecilia D’Elia, Oria Gargano, Maddalena Vianello.
L’appuntamento è il 10 ottobre, ore 18.00, al Circolo PD Testaccio (Via Lorenzo Ghiberti, 23).

Un caro saluto e a presto, 
Silvia Cannizzo e Maddalena Vianello

Cara,
all’indomani dei risultati delle Europee e delle amministrative, e prima dell’inizio della pausa estiva, pensiamo sia importante convocare l’assemblea romana della Conferenza delle Democratiche.

L’appuntamento è il prossimo 11 luglio, alle ore 18.00 presso la cornice della Festa dell’Unità alle Terme di Caracalla, evento su cui sono impegnate tutte le iscritte e tutti gli iscritti del Partito Democratico di Roma. Saranno presenti assieme a noi la coordinatrice della Segreteria nazionale Marta Bonafoni e la portavoce nazionale della Conferenza delle Democratiche, Roberta Mori.

 L’odg è il seguente:

–             Risultati Europee, Amministrative e ballottaggi – analisi del voto,
–             Resoconto iniziative cittadine in difesa della 194 (22 maggio scorso)
–             Varie ed eventuali.

Care tutte,
dopo l’Assemblea regionale del 3 marzo scorso e l’elezione di Roberta Mori avvenuta l’9 marzo, prosegue il percorso della Conferenza delle Democratiche.

Nel ringraziarvi nuovamente per il vostro impegno, abbiamo immaginato un momento di confronto, che si terrà lunedì 8 aprile alle ore 18.00 presso il circolo San Giovanni in via La Spezia 79.

Vi preghiamo pertanto di darne notizia a quante possano essere interessate.

Un caro saluto,
Silvia Cannizzo e Maddalena Vianello

CONFERENZA DELLE DEMOCRATICHE DEL LAZIO

E’ stato approvato il nuovo Regolamento per la Conferenza Regionale delle Donne Democratiche del Lazio, approvato dalla Commissione di Garanzia regionale.
Con questa approvazione entriamo nel vivo del percorso di rilancio della Conferenza Regionale e di quelle Provinciali.
La Commissione di Garanzia, dopo aver verificato e validato l’Anagrafe regionale delle iscritte alla Conferenza, procederà con l’assegnazione del numero di delegate spettanti alle Conferenze Provinciali, proseguendo così il percorso che ci condurrà al rinnovo della Conferenza Regionale delle Democratiche del Lazio.


Si è svolta a marzo 2024, in contemporanea in tutte le province del Lazio, l’assemblea della Conferenza Regionale delle Democratiche, chiamata a votare la lista delle 20 delegate regionali per il nuovo coordinamento nazionale, collegato alla candidatura unica di Roberta Mori a portavoce nazionale.
Consulta la piattaforma programmatica “L’onda d’urto delle donne” a sostegno della candidatura di Roberta Mori come Portavoce nazionale delle Democratiche.

Con 344 voti su 374 votanti, sono state elette le 20 delegate che rappresentano il Lazio nella Conferenza Nazionale delle Democratiche:

Valeria Baglio, Silvia Breccola, Michela Califano, Silvia Cannizzo, Iside Castagnola, Svetlata Celli, Francesca Cerquozzi, Alessandra Clementini, Elsa De Angelis, Emanuela Droghei, Valeria Fedeli, Brunelleschi Franceschini, Orietta Gargano, Sarah Grieco, Barbara Leda Kenny, Eleonora Mattia, Enrica Onorati, Elena Santini, Giulia Tempesta, Maddalena Vianello.

CONFERENZA NAZIONALE DELLE DEMOCRATICHE

All’inizio del 2024, attraverso il rinnovo delle delegate regionali, si è composto il nuovo Coordinamento nazionale.
Il 9 marzo 2024 è stata eletta Roberta Mori nuova Portavoce della Conferenza nazionale delle Democratiche, che ha poi nominato, in agosto, le componenti del nuovo Esecutivo nazionale: 
Roberta Agostini, Sesa Amici, Giulia Blasi, Elena Carta, Tania Cintelli, Cleo Li Calzi, Chiara Luisetto, Meri Marziali, Caterina Romeo, Marielisa Serone.

partitodemocratico.it/conferenzademocratiche


E’ stato approvato, il 14 dicembre 2023, il nuovo Regolamento per l’elezione della Portavoce Nazionale e del Coordinamento Nazionale della Conferenza delle Donne Democratiche.

Copyright 2025 All Rights Reserved